Avviso pubblico - Sostegno alle imprese ricettive regionali per il rafforzamento e la qualificazione dell'offerta e l’innovazione di prodotto/servizio, strategica ed organizzativa

Il Dipartimento Turismo, Marketing Territoriale e Mobilità – Settore 01 – Ricettività Alberghiera ed Extra – Alberghiera, Portualità Turistica, Stabilimenti Balneari e Termalismo – Asse III – Azione 3.3.4, Competitività dei Sistemi Produttivi – ha approvato l’Avviso Pubblico “Sostegno alle imprese ricettive regionali per il rafforzamento e la qualificazione dell’offerta e l’innovazione di prodotto/servizio, strategica ed organizzativa”.
Attraverso questo intervento si intende sostenere gli investimenti nelle strutture turistiche calabresi per favorirne il riposizionamento competitivo, attraverso la qualificazione dell’offerta, l’introduzione di innovazioni di prodotto, di processo, organizzative, digitali e promo-commerciali.
L’obiettivo è quello di intervenire:
– sulla qualificazione e potenziamento dell’offerta ricettiva, attraverso il miglioramento degli standard e dei servizi turistici;
– sul sostegno all’innovazione di processo e di prodotto e alla digitalizzazione delle imprese turistiche, con particolare riferimento alla informatizzazione dei servizi ricettivi;
L’ammontare complessivo delle risorse destinate al finanziamento del presente Avviso è pari a Euro 3.000.000, a valere sul POR Calabria FESR-FSE 2014-2020 – Asse III – Azione 3.3.4.
Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal presente Avviso le Piccole o Medie Imprese (PMI), come classificate nell’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014, indipendentemente dalla loro forma giuridica, operanti quali “esercizi ricettivi” e accedere alle agevolazioni di cui al presente Avviso anche aggregazioni delle suddette PMI, costituite sotto forma di: a) Consorzi o Società Consortili; b) Reti di imprese.
Le domande dovranno essere compilate ed inoltrate secondo le previsioni dell’Avviso e in conformità alle ulteriori indicazioni eventualmente fornite, a partire dalle ore 10:00 del 15/03/2023 e fino alle ore 16:00 del 29/03/2023, precisando che le domande inviate al di fuori dei termini previsti sono considerate irricevibili.
L’avviso è consultabile nella pagina dedicata raggiungibile al seguente link: https://bit.ly/avvisopubblicocalabria
News
-
Nel turismo è finita l'era dell'abbondanza?
-
Palazzo Mottola vince 4 Hotel
-
Decontribuzione Sud: proroga al 31 dicembre 2023
-
Sabatini: al via nuova disciplina acquisto beni strumentali
-
La storia di Tropea è un patrimonio da vedere e da toccare.
OBIETTIVI ASALT
Ospitalità
L'associazione cerca di unire in modo etico e professionale le strutture turistiche della zona, per offrire un turismo di qualità e "coltivare" la cultura dell'ospitalità legata al territorio.
Territorio
Valorizzare il territorio, il punto forte di questa regione che offre realtà contrastanti tra di loro, ma che basa il suo buon nome sulle bellezze naturali.
Cultura e tradizione
Gli eventi che si susseguono durante tutto l'anno, ma soprattutto nei periodi estivi, mostrano come Tropea sia una città culturale e piena di tradizioni storiche.