La musealizzazione dei beni paleontologici a Tropea

Il Comune di Tropea e il Gruppo Paleontologico Tropeano in occasione dell’apertura al pubblico del Civico Museo del Mare di Tropea organizzano per Sabato 29 aprile 2023, ore 18.30, Palazzo Santa Chiara a Tropea il convegno sul tema: La musealizzazione dei beni paleontologici a Tropea
PROGRAMMA
Saluti
Avv. Giovanni Macrì - Sindaco del Comune di Tropea
On. Giuseppe Mangialavori - Presidente Commissione Bilancio Camera dei Deputati
Interverranno
Prof. Francesco Barritta - Direttore del Civico Museo del Mare di Tropea
Prof. Giuseppe Carone - Responsabile scientifico del Civico Museo del Mare di Tropea
Dr. Piero Damarco - Parco paleontologico Astigiano
Prof. Edoardo Perri - Cattedra di Paleontologia dell’Università della Calabria
Arch. Vincenzo Carone - Responsabile tecnico del Civico Museo del Mare di Tropea
Conclusioni
Dr. Fabrizio Sudano - Segretario regionale MIC e Soprintendente ABAP RC e VV
Dr. Michele Mazza - Funzionario Archeologo SABAP RC e VV
Eventi
-
La magia del Natale a Tropea
-
La Traviata di Giuseppe Verdi
-
Hospitality Restart Tropea 2023
-
Cose Belle Off 2022 a Tropea, è stata un successo. On-line il video.
-
La musealizzazione dei beni paleontologici a Tropea
OBIETTIVI ASALT
Ospitalità
L'associazione cerca di unire in modo etico e professionale le strutture turistiche della zona, per offrire un turismo di qualità e "coltivare" la cultura dell'ospitalità legata al territorio.
Territorio
Valorizzare il territorio, il punto forte di questa regione che offre realtà contrastanti tra di loro, ma che basa il suo buon nome sulle bellezze naturali.
Cultura e tradizione
Gli eventi che si susseguono durante tutto l'anno, ma soprattutto nei periodi estivi, mostrano come Tropea sia una città culturale e piena di tradizioni storiche.